Descrizione corso
iOS14 e Facebook Ads, cosa sta succedendo? E’ davvero la fine dell’advertising su Facebook e Instagram?
Il nuovo AppTrackingTransparency di Apple sulla privacy, unito al protocollo PCM (Private Click Measurement), in arrivo sui dispositivi mobile iOS14, stanno cambiando per sempre il mondo dell’advertising (su Facebook e non solo). Tanta, troppa, confusione è stata fatta su questo tema, veicolata da una miriade di notizie incomplete o scorrette.
E allora in cosa consiste (davvero) questa novità su iOS14? Come impatterà sulla creazione, misurazione e attribuzione delle campagne pubblicitarie realizzate su Facebook Ads? Quale scenario realistico dobbiamo aspettarci e soprattutto quali azioni vanno intraprese per “sopravvivere” a questo epocale cambiamento?
In questo training troverai tutte le risposte che stai cercando sul tema più spinoso del 2021. Informazioni attinte soltanto da mesi di studio e ricerche su fonti ufficiali e affidabili, debitamente documentate.
Ma anche una lunga serie di suggerimenti pratici e strategici, basati su anni di esperienza sulla piattaforma e nel mondo dell’advertising online, che ti aiuteranno ad affrontare con successo questa complessa evoluzione.
Nel retroscena della diatriba Apple-Facebook, scoprirai come calcolare il potenziale impatto sui tuoi account, come analizzare correttamente i KPI e ottimizzare le tue campagne anche in presenza di dati incompleti, oltre a tutte le azioni da intraprendere sulla piattaforma con il nuovo Aggregated Event Measurement in risposta ad iOS14.
Una guida pratica, passo passo, nel dedalo di nuove funzionalità e opzioni – che comprende anche le Conversion API – con tutti gli scenari ipotizzabili per agenzie, freelance e aziende (e sì, anche cosa dire ai clienti).
Ma andrò oltre al tema iOS14, indagando il futuro dell’advertising, toccando la questione morte ed evoluzione cookie e la risposta di Google a questi cambiamenti.
Scopri tutti gli argomenti affrontati in questo corso, nella speranza che diventi il tuo faro guida nella “tempesta” iOS14, trasformandola da minaccia ad opportunità.
Questi sono stati i primi feedback sul nuovo corso (tratti dal mio gruppo Facebook privato)
Cosa comprende il training?
Comprende 14 lezioni per un totale di 3 ore e 30 minuti di video corso. Da guardare quando vuoi, come vuoi, quante volte vuoi, da ogni dispositivo.
- Tutto quello che devi sapere e come prepararti all’arrivo di iOS14
- Slide, template e checklist scaricabili da tenere sulla scrivania
- Il moltiplicatore di ROAS “salvavita” in formato spreadsheet
- FAQ: scrivimi e risponderò a tutte le tue domande sul corso
- Accesso esclusivo al mio gruppo Facebook privato
Cosa imparerai?
- Cosa sono, cosa comportano e chi colpiranno l’ATT e il PCM di iOS14
- Dove e perché nasce la guerra Apple-Facebook
- La morte ed evoluzione dei cookie e del tracciamento su browser e app
- L’impatto statistico in Italia e i potenziali scenari
- Come calcolare e prevedere l’impatto sui tuoi account e business
- Cosa cambia con il nuovo Aggregated Event Measurement di Facebook Ads
- I cambiamenti nella misurazione, attribuzione e ottimizzazione
- Le conseguenze per targeting, custom audience e remarketing
- Campagne conversione e installazione app nell’era iOS14: istruzioni per l’uso
- Azioni da intraprendere: verifica del dominio
- Configurazione degli eventi web
- Ottimizzazione del valore
- Conversion API: perché e come configurarle
- Tutte le casistiche per agenzie e freelance nella gestione dei clienti
- Come e cosa comunicare ai clienti: template copia-incolla
- L’impatto su Google Ads e le altre piattaforme
- Floc e Turtledove: la risposta di Google al mondo post-cookie
- Il mindset per affrontare il cambiamento e il futuro dell’advertising
In breve
- Lezioni 15
- Quiz 0
- Durata 3 Ore e 30 Minuti
- Livello Medio e Avanzato
- Lingua Italiano
- Studenti 175
- Valutazioni Yes
Lezioni
-
Facebook Ads e iOS14 15
-
Lezione1.1
-
Lezione1.2
-
Lezione1.3
-
Lezione1.4
-
Lezione1.5
-
Lezione1.6
-
Lezione1.7
-
Lezione1.8
-
Lezione1.9
-
Lezione1.10
-
Lezione1.11
-
Lezione1.12
-
Lezione1.13
-
Lezione1.14
-
Lezione1.15
-